"Semplifica la frazione 10/8"
"8/6"
"Guarda che la linea di frazione significa diviso, non è un grande meno"
°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.
[Quinto superiore] "Scrivi le coordinate del punto di massimo, che coincide con il vertice della parabola".
(2 4)
"Ci vogliamo mettere un punto e virgola?"
(2 ., 4)
"Cos'è, mi prendi in giro?"
"No, prof, che c'è che non va?"
"C'è che il punto e virgola si scrive così: ;"
"Ma io l'ho sempre scritto così: ., fin dalle elementari".
Il giorno dopo, l'alunna è assente e chiedo ai compagni: "Ma V. mi stava prendendo in giro ieri a proposito del punto e virgola, oppure davvero non lo sapeva?"
"No, prof, lei proprio non lo sapeva. Pensi che per convincerla T. le ha dovuto dire che persino sulla tastiera del computer sono in colonna!!!"
°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.
Nel corso di una simulazione con un esperto di comunicazione un'alunna ne presenta un altro, dicendo che il suo hobby preferito è l'ozio. Quasi tutti ridono. Dopo un paio di battute sull'oziare, un terzo alunno, seduto accanto a me, mi chiede a bassa voce: "Prof,... ma che è l'ozio?
°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.
"C'è questa interessante iniziativa... e al termine c'è un incontro conviviale. Cercate di partecipare, e non solo all'incontro conviviale!!!"
"Mi scusi, prof., ma chi sarebbe questo Viviale, perché io non ce l'ho mica presente, sa..."
°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.°.
Prove di recupero del debito, settembre 2008:
"Alex, disegnami due rette coincidenti".
L'alunno disegna due rette parallele oblique direzione I e III quadrante.
"Non ci siamo. Queste sono due rette parallele. Disegna due rette coincidenti."
L'alunno disegna ancora due rette parallele, questa volta più ravvicinate, oblique, direzione II e IV quadrante.
"A questo punto forse il problema è l'italiano. Che significa che in un paese il sindaco e il farmacista coincidono?"
L'alunno: "Che significa?"
"Lo chiedo io a te".
L'alunno: "Significa... che... stanno vicini..."
"No, significa che sono la stessa persona!"
L'alunno: "Ah...".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento